Taxi Ostuni Pacifico ha previsto tutte le tue possibili esigenze ed è pronto ad offrirti il servizio Taxi Cisternino sia che tu viaggi da solo, in coppia oppure in gruppo.
Prenota Taxi Cisternino verso qualsiasi località oppure mete turistiche vicine o più lontane, senza i disagi legati ai mezzi pubblici.
Mettiamo a disposizione autovetture perfettamente efficienti e sicure per i nostri clienti e per le proprie famiglie.
+39 338 946 5188
Il nome Cisternino deriverebbe dall’eroe eponimo Sturnoi, compagno di Diomede, che dopo la Guerra di Troia avrebbe fondato una città vicina che, in seguito, occupata dai Romani, fu chiamata Sturninum, l’attuale Ostuni.
Il nome deriverebbe da “Cis-Sturninum”, al di qua di Sturni, antico centro japigio nei pressi di Ostuni che aveva preso la denominazione da Sturno, compagno dell’eroe omerico Diomede; scampati alla guerra di Troia.
L’abitato sarebbe stato saccheggiato dai Goti e successivamente sarebbe andato in rovina. L’attuale centro storico di Cisternino sarebbe rinato grazie ai monaci basiliani che nel Medioevo, lo chiamarono Cis-sturnium (al di qua di Sturnium ovvero Ostuni). La prima testimonianza sul Casale di Cisternino è data dalla scoperta, al di sotto della chiesa romanica di San Nicola, dei resti di un piccolo tempio cristiano, edificato realisticamente intorno all’anno 1000. Papa Alessandro III, con una bolla pontificia del 26 febbraio 1180 assegnava questa chiesa ed il Casale di Cisternino al vescovo di Monopoli.